Note caratteristiche

 Claudio Maderloni

Nasce ad Ancona 13 ottobre del 1952 e vive a Chiaravalle da oltre 30 anni, coniugato,tre figli.
L’ impegno politico e sociale di Claudio Maderloni inizia   da giovanissimo.
A sedici anni si iscrive alla Federazione Giovanile Comunista Italiana e dopo due anni, appena maggiorenne, entra a far parte della segreteria provinciale, dove si occupa in particolare delle problematiche lavorative dei giovani apprendisti.
Giovane segretario della sezione del P.C.I. di Valle Miano, rafforza il suo impegno politico entrando nell’Unione comunale di Ancona, fa esperinza come consigliere di quartiere e poi di circoscrizione.
A 24 anni viene nominato Presidente Provinciale dell’ARCI, carica che ricopre  per sette anni,  sarà richiamato dall’associazione  a ricoprire l’incarico di Presidente per altri cinque anni nel corso degli anni ’90.
Segretario della sezione PCI di Chiaravalle,  dove viene eletto  Consigliere Comunale per due mandati, nei quali si distingue per l’impegno sui temi del personale, del bilancio e dello statuto.
Nel corso di tutti questi anni, è intensa anche l’attività di raccordo con la politica provinciale come membro del comitato federale del PCI, prima, e dei DS oggi.
Per tre anni è presidente del circolo ARCI Guido Molinelli di Chiaravalle.
Dal 2001 al 2005 è responsabile dell’ organizzazione della federazione di Ancona dei Democratici di Sinistra.
Diventa Coordinatore Regionale della Sinistra DS.
Dal 26 luglio 2005 diventa Presidente del Parco del Conero fino al 26 dicembre 2006. approva il Piano del Parco e prepara il passaggio da Consorzio ad Ente Parco del Conero.
Nel 2006 viene eletto Parlamentare.
Nel 2008 si candida a Sindaco di Chiaravalle per “la Sinistra l’Arcobaleno”, lista che   ottiene circa il 24 % dei consensi.
Lascia il Consiglio Comunale come concordato nel 2010.
Nel 2011 viene eletto Presidente del circolo ANPI di Chiaravalle.
In ambito lavorativo è stato: apprendista magazziniere Alfa Romeo ad Ancona ;poi magazziniere alla OPEL e rappresentante Alemagna per un anno. A 24 anni vince un concorso nell’Amministrazione Provinciale di Ancona, e da dipendente  viene chiamato a ricoprire diversi ruoli,  Segretario del vice Presidente della Provincia, Ferdinando Cavatassi, segretario del Gruppo Consiliare provinciale del PCI e PDS, responsabile dell’Ufficio di Presidenza con la Presidente Prof. Marisa Saracinelli e,  per un anno, con il Presidente Enzo Giancarli. Dopo aver lavorato per alcuni anni nella segreteria dell’Assessore Regionale Carmen Mattei, ritorna in amministrazione provinciale come  segretario del gruppo consiliare dei Democratici di Sinistra della Provincia di Ancona.